
È l’architetto Lorenzo Querci, designer ed art director, a raccontarci il processo evolutivo che caratterizza il brand Exenia da un paio di anni, con nuovi laboratori, nuovi processi decisionali e soprattutto un innovativo approccio alla ricerca che hanno portato alla nascita di un sistema, il programma Revo, che è stato in grado di tradurre questo cambiamento radicale a livello qualitativo
Partiti dal desiderio di individuare una svolta tecnologica e rendere fruibile in modo molto semplice un nuovo strumento per illuminare, il team di progettazione di EXENIA ha creato il “progetto 48REVO”, ovvero un sistema caratterizzato dalla possibilità di avere un prodotto adatto per svariate applicazioni, molto flessibile e con una famiglia di apparecchi per luce d’accento, luce diffusa lineare, diretta e indiretta, decorativa ecc.
I criteri di sviluppo sono nati dalla volontà, in termini formali, di ottenere un prodotto di dimensioni molto ridotte, e allo stesso tempo capace di assicurare performance molto elevate.
Il controllo accurato della luminanza, la precisione dei fasci di emissione, il recupero del field angle, gli alti livelli di resa cromatica ed i rendimenti degli apparecchi, sono quindi i campi sui quali Exenia ha puntato durante la progettazione di questo nuovo sistema.
‘48REVO’: produzione a Km zero, sostenibile e rapidamente configurabile
Con il progetto 48REVO è stato possibile trasferire al track 48V contenuti tecnici avanzati come ottiche cross dark, coefficienti con UGR <10, CRI 97, gruppi ottici compatti dotati di un’ampia scelta di accessori.
Un prodotto interamente ‘made in Italy’, in quanto i fornitori sono quasi tutti a km zero e progettato con l’obiettivo finale di tornare in poco tempo alla possibilità di produrre a corto raggio.
Da un punto di vista ecologico il progetto 48Revo è estremamente interessante, in quanto persino la produzione dell’imballaggio è stata pensata in un mono-materiale dove cartone riciclato e cartene costituiscono la maggior parte dei materiali, e grazie alla tecnologia “cross” è possibile ridurre le dimensioni del gruppo ottico e avere un alto rendimento generale.
Dal punto di vista applicativo, questo nuovo sistema è inoltre caratterizzato dalla sovrapposizione ad innesto rapido dei binari, geometria che permette una totale libertà di configurazioni: questa soluzione – frutto di una particolare connessione in corso di brevetto – rende possibile ogni angolazione tra i binari ed il disegno di strutture complesse con pochissimi componenti.

Le versioni disponibili e le caratteristiche tecniche
I binari sono disponibili in varie versioni: lo standard Evo, binario elettrificato a bassa tensione 48V DC, per installazioni sospese, a parete, a plafone e nella versione ad incasso trimless, realizzato in estrusione di alluminio e verniciato a polvere e disponibile in segmenti di varie lunghezze; il binario Track 48 Twin, che si diversifica per la sua sezione ad H e doppio canale elettrificato, in grado di garantire una biemissione diretta ed indiretta; ed infine il binario Track 48 Tube, caratterizzato da una sezione rotonda.
Tutti i binari sono disponibili in funzionalità on-off, push e DALI, con kit di alimentazione con box dedicati in varie potenze e tipologie di utilizzo. Su ciascun binario è possibile installare una famiglia di prodotti che offre al progettista una libertà creativa molto ampia: sono infatti disponibili vari apparecchi quali ad esempio gli Spot 48REVO, proiettori con sorgenti LED COB High Density ad alta resa cromatica, caratterizzati da ottiche inedite disegnate su parametri dark ad altissima precisione, in due diametri e due potenze, che garantiscono omogeneità e definizione dei fasci.

Sul binario è inoltre possibile utilizzare R2Rewall, un proiettore ad ottica asimmetrica wall washer, disponibile in due potenze che può illuminare pareti fino a 6 m di altezza, con ancora Speedy, una unità luminosa lineare e continua di varie lunghezze, installabile come sorgente diretta o indiretta.
Con ‘48REVO’ sono disponibili tre temperature di colore, 2700, 3000 e 4000K, differenti ottiche per gli Spot, da fasci stretti di circa 13°, a fasci medi di 20° e larghi di 30°, oltre ad una serie di accessori aggiuntivi quali snooter, lenti ellittiche, honeycomb ecc, con svariate finiture colore disponibili (dal bianco o nero, fino a versioni più decorative come il rame o l’oro).
Il sistema offre anche la possibilità di utilizzare apparecchi decorativi, come ad esempio Giotto 48, ovvero un apparecchio di forma sferica di vetro satinato disponibile in due diametri e con fissaggio a binario o sospensione.
Il rapporto dimensioni-prestazioni cosi come il comfort visivo, i box driver dedicati a cablaggio invisibile, le connessioni veloci e la completezza di accessori, sono i principali punti di forza del prodotto, che – se fino ad oggi era congeniale ad un utilizzo meno specifico, quindi retail e residenziale – con i nuovi moduli ottici ha acquisito caratteristiche prestazionali tipiche del settore museale ed è a quest’ultimo che di rivolge.
Tutti i prodotti sono già disponibili per il mercato ed è possibile utilizzarli a livello europeo con conseguenti certificazioni correlate, e in termini di prezzo si collocano in una fascia media nonostante l’innalzamento degli standard qualitativi.
(a cura di Lisa Marchesi* lighting designer – mldlab, Milano)
SISTEMA TRACK ‘48REVO’ DI EXENIA
Il progetto ‘Revo48’ di Exenia è un sistema con contenuti estetici e tecnologici altamente professionali, nato dalla volontà di proporre sul mercato un prodotto auto-esplicativo nel quale le prestazioni e la qualità possono essere associate a larghissime possibilità applicative.
Disponibile in varie forme di binario, dallo standard, alla forma ad H per luce diretta ed indiretta fino ad un binario di sezione circolare, con tre tipologie di apparecchi (spot, wallwasher e lineare diffuso) di varie forme e dimensioni ed una possibilità di installazione del binario senza limitazioni, grazie ad uno speciale innesto rapido.
Grazie ai nuovi kit di alimentazione con versioni Bluetooth e protocollo Casambi o le versioni DALI è possibile ottenere con ‘Revo48’ connessioni veloci con cablaggio invisibile offrendo una totale libertà creativa.

Si tratta di un sistema molto flessibile che offre al progettista la possibilità di utilizzare lo stesso prodotto per campi applicativi molto differenti, dal tecnico al decorativo, dagli spazi commerciali agli ambienti domestici, fino agli ambiti museali