
Dai primi albori la domotica wireless, a differenza di quella wired, è nata all’interno di un ambiente puramente domestico, non immaginando che in così poco tempo avrebbe invece preso piede in campo industriale e nel terziario
In ambito wireless, la continua evoluzione tecnologica sia nei mezzi comunicativi che nelle componenti hardware porta ad una commercializzazione sempre nuova e continua di dispositivi, tecnologicamente avanzati sia in termini di funzionalità che di sicurezza e questi miglioramenti tecnologici stanno attuando un cambiamento anche nel modo in cui si progetta e soprattutto si utilizza un impianto di illuminazione
Casambi è un’importante brand nel campo della ricerca tecnologica all’interno del consolidato protocollo Bluetooth, che da diversi anni è punto di riferimento per molte aziende del settore che producono per un mercato ormai molto differenziato dispositivi innovativi e conseguenti miglioramenti nel campo dell’”Intelligent Building”.
La BBC è l’ultimo grande cliente a sostenere Casambi, avendo deciso di installare il sistema di controllo dell’illuminazione wireless attraverso protocollo Bluetooth in nove dei suoi edifici in tutto il Regno Unito, tra cui il quartier generale londinese dell’emittente.
Questi edifici beneficeranno del controllo d’illuminazione intuitivo di Casambi, basato su APP, che sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy con profili Mesh.
Riduzione dei consumi e controllo più flessibile degli impianti per le nuove sedi BBC
La BBC ha un obiettivo ben chiaro ed è quello di portare questo approccio lungimirante alla gestione dell’illuminazione nei suoi edifici che ospitano numerosi studi televisivi e radiofonici, Data Center ed uffici, avendo come missione quella di ridurre il consumo di energia, migliorare il comfort per il personale e introdurre un controllo più intelligente e flessibile degli impianti.
L’unica clausola importante richiesta dal committente per la fattibilità d’esecuzione di questi lavori è ottenere una riduzione energetica pari ad almeno il 20%. Per queste ragioni, all’interno della Broadcasting House, ad esempio, il quartier generale della BBC a Londra, 2000 apparecchi di illuminazione equipaggiati con lampade fluorescenti nella nuova ala dell’edificio sono stati sostituiti con sistemi alternativi a LED, insieme a nuovi sensori di controllo wireless Casambi.
Oltre che nel quartier generale, la tecnologia Casambi è stata installata in 8 altri siti di BBC, che incorporano reti Mesh Bluetooth per un totale di oltre 10.000 nodi. L’installazione dell’illuminazione all’interno della Broadcasting House include diverse migliaia di nodi wireless Casambi tra cui luci, sensori ed interruttori.
I vecchi apparecchi dell’edificio con lampade fluorescenti tipo T5, controllate con sistema dimmer 1-10 V, sono stati tutti sostituiti con apparecchi lineari a luce LED incassati (‘Linic 100’ di WILA Lighting).

I vantaggi della tecnologia adottata
Casambi si basa su protocollo Bluetooth e permette il controllo dell’illuminazione da qualsiasi dispositivo mobile. Luci, sensori e interruttori Casambi Ready incorporano un modulo di comunicazione Bluetooth che consente di formare un network wireless con tecnologia Mesh che permette un raggio di comunicazione più stabile, perché basato su una più ampia distribuzione condivisa delle risorse e dei segnali trasmessi.
Utilizzando questa tecnologia, gli utenti possono con facilità dimmerare le luci a soffitto, configurare sensori ed interruttori e programmare scenari. Una serie di sensori per consentire il rilevamento della presenza/assenza e l’attenuazione della luce artificiale rispetto a quella diurna (di Tridonic e Danlers) sono stati installati, assicurando l’attivazione dell’illuminazione solo quando necessaria.

Vengono utilizzati anche interruttori wireless piezoelettrici (battery less, di EnOcean), che forniscono un modo semplice per il personale di controllare la luce.
L’installazione nella Broadcasting House è stata effettuata durante le ore notturne, e ogni area in fase di aggiornamento doveva essere pronta la mattina successiva quando il personale sarebbe tornato operativo alla propria scrivania, in modo che non vi fosse alcuna interruzione lavorativa.
Poiché questo sistema è completamente wireless, è ideale per progetti in edifici esistenti in cui l’aggiunta di nuovi cablaggi è resa difficile. I nuovi apparecchi e sensori sono stati semplicemente installati negli spazi lasciati dalle vecchie apparecchiature, utilizzando linee elettriche esistenti, ma con la vecchia funzione di controllo cablato non più in uso.
In alcune aree dell’edificio sono state installate versioni di apparecchi a sospensione in configurazione cluster, con luce bianca regolabile (sempre di WILA Lighting), in modo che la temperatura del colore potesse essere regolata tramite la piattaforma di controllo Casambi da un valore di TC 2700 K (luce calda) fino ad una temperatura colore di 6500 K (luce fredda).

Oltre all’illuminazione, alla presenza dei sensori ed interruttori Casambi Ready, non è stato necessario installare nessun altro hardware per azionare e controllare la nuova illuminazione, quindi l’installazione in tutte le sedi della BBC è stata rapida, semplice e conveniente.
L’installazione stessa del sistema è stata commissionata in modalità wireless da una postazione remota, il che significa che non ha richiesto la presenza fisica di alcun operatore sul posto, riducendo al minimo le interruzioni lavorative.
(a cura di ing. Andrea Benetti, Robotic & Automation Engineer – Milano)
REGNO UNITO. GESTIONE E CONTROLLO WIRELESS AVANZATO DELL’ILLUMINAZIONE PER LE SEDI BBC
Responsabile del progetto e apparecchi di illuminazione: WILA Lighting
Tecnologie wireless Casambi complessivamente installate: oltre 10.000 nodi
Oltre alla New Broadcasting House, a Londra, le altre sedi BBC interessate dall’intervento sono quelle di Wogan House, Londra; Energy Centre, Londra; Mailbox, Birmingham; BBC Glasgow Pacific Quay (a cui si riferiscono le immagini); BBC Broadcasting House, Belfast; Manchester Media Center; BBC Oxford; BBC Radio Nottingham.
—–
Le immagini pubblicate si riferiscono agli interventi realizzati presso la sede scozzese di Glasgow, BBC Glasgow Pacific Quay