
Produrre energia attraverso un pavimento smart capace di convertire l’energia cinetica in elettricità: la soluzione esiste ed è stata messa a punto da una società inglese, Pavegen, che – sviluppando un concept ideato dal suo CEO, l’imprenditore Laurence Kemball-Cook – ha studiato e realizzato un sistema di pavimentazione che attraverso i nostri passi è capace di generare fino a 1000 W di elettricità per ogni singolo passo compiuto sulla sua superficie.
Il sistema di pavimentazione, al cui progetto si è da subito interessato il Gruppo Volkswagen, è definito da piastrelle modulari che si connettono fra loro senza fughe, attraverso un sistema a scatto molto semplice ed il cui funzionamento è garantito per 20 anni.
Sono state già realizzate circa 200 installazioni in diversi Paesi e alcune applicazioni progettuali di questo sistema a Londra, presso Bird Street – una traversa di Oxford Street – in un centro commerciale di Londra e negli Stati Uniti a Washington nei pressi della Casa Bianca, producendo e immagazzinando energia pulita per illuminazione, generazione di suoni e raccolta di dati.

Il sistema permette infatti di decidere dove inviare l’energia generata attraverso una APP. Uno sviluppo ulteriore è quello legato al settore automotive, pensando ad esempio al grande potenziale di energia generabile dalle automobili ferme agli stop e ai semafori urbani.
Le possibilità applicative sono differenti, sia in esterni come in interni, dai centri commerciali ai negozi, dalle stazioni alle strade pubbliche, ma anche in ambiti come gli stadi o gli aeroporti, o le palestre e le discoteche.