
Rivolti alla formazione di tecnici e progettisti di prodotto e impianti oltre che di tecnici di laboratorio e personale degli Uffici Ricerca & Sviluppo delle aziende della filiera, i Corsi ASSIL 2016 sono articolati in una serie di incontri ripartiti su due aree tematiche, “Normativa e Legislazione” e “Illuminotecnica”, che vedranno la loro articolazione nel succedersi di 20 incontri in un programma articolato fino a dicembre 2016.
Fra questi corsi segnaliamo nella sezione Normativa e Legislazione:
- “Approfondimenti sulla Direttiva Eco-Design” (22 settembre, durata 8 h) e
- “Nuove norme di prestazione per apparecchi di illuminazione” (27 ottobre, durata di 4 h)
- “Nuova EN 60598-1:2015” (24 novembre, durata 8 ore)
Per una lista completa dei Corsi oltre che quelli realizzati on line, visita la sezione Formazione nel sito di Assil.