Eventi internazionali

Hong Kong. Luce, arte e tecnologia per Art Central 2019

Hong Kong – Art Central

La rassegna Art Central di Hong Kong presenterà per la sua quinta edizione presso il Central Harbourfront tutte le proposte più interessanti in materia di rapporto fra arte contemporanea e tecnologie interattive e immersive, nei cui contesti la luce occupa uno spazio sempre più rilevante.

Da mercoledì 27 marzo a domenica 31 marzo 2019 (con VIP Preview e First Night martedì 26 marzo) tutti i visitatori potranno conoscere 107 gallerie internazionali e una selezione di alcune fra le più innovative e sperimentazioni in tema di installazioni immersive e site specific.

Fra tutti, si segnala il brand Swarovski – partner ufficiale di Art Central per il 2019 – con un’installazione immersiva di Steve Leung, artista fra i nomi storici dell’architettura, degli interni e del design di Hong Kong.

Hong Kong, Art Central 2019. Steve Leung. L’installazione ‘Shades in Ascent’ per Swarokski

L’installazione riporta in modo simbolico l’immagine di un antico villaggio orientale, con la presenza di lanterne fluttuanti che caratterizzano lo spazio con luce soffusa, realizzate con una selezione di perle di cristallo Swarovski.

Nell’edizione del 2019 di ‘PROJECTS’ a cura di Ying Kwok, questa sezione della mostra torna ad Art Central con sei installazioni all’avanguardia degli artisti Angela Yuen (Hong Kong), Cheuk Wing Nam (Hong Kong), Heri Dono (Indonesia), Le Giang (Vietnam), Phunk (Singapore) e Seungean Cha  (Corea), mentre l’artista interdisciplinare di Hong Kong Cheuk Wing Nam presenta una serie di sue opere sonore interattive site-specific.

Hong Kong – Art Central 2019. PROJECTS. Angela Yuen – ‘City Rhapsody’ (2019) (giocattoli di plastica, resina, luce LED, motoriduttori, Perspex)
Hong Kong – Art Central 2019.PROJECTS. Cheuk Wing Nam – ‘k7 shou3’

Cheuk Wing Nam si dedica allo sviluppo di nuovi concetti unendo nel suo lavoro artistico le ricerche sul suono e altri media con la moderna tecnologia informatica, con l’obiettivo di dimostrare la relazione tra luce e ombra e tra suono e spazio.