
Il designer Vico Magistretti con l’architetto Guido Veneziani progettarono all’inizio degli anni ’60 a Carimate la forma architettonica e l’Interior Design per una Club House estremamente innovativa, un volume bianco che seguiva l’andamento del terreno con finestre e tagli che inquadravano il paesaggio e i grandi alberi del parco.
Il Golf Club Carimate nacque nel 1962, in un momento nel quale l’idea di golf era ancora fortemente legata all’immagine del mondo anglosassone, con un progetto realizzato nello spirito e nell’immagine del Design italiano che cominciava a farsi conoscere nel mondo.


Vico Magistretti dedicò particolare attenzione al progetto, sviluppando fra l’altro per questa realizzazione il design per la celeberrima sedia “Carimate”, prodotta da Cassina, che diventerà un classico del design italiano.
La storia di questo progetto, come di tutto ciò che è innovativo, arriva con continuità fino ad oggi, quando Cariboni group realizza il progetto di illuminazione per le aree esterne e per gli interni del Golf Club, utilizzando alcune delle ultime sue serie di apparecchi a luce LED, come gli apparecchi “Ekleipsis” nell’esecuzione Bollard per l’illuminazione del parco e delle aree verdi pedonali , i downlight “Peyote Radenza” e gli apparecchi “Levante Lato Palo” per l’illuminazione della piscina.
Per gli spazi interni, invece, un intervento di valorizzazione delle superfici è stato possibile con l’utilizzo di apparecchi “Ekleipsis” a soffitto, caratterizzati da un design essenziale ed elegante e da un elevato grado di comfort visivo, con ottica simmetrica diffondente, e tc 3000 e 4000 K e CRI con Ra ≥ 80.