Luce e Design contemporaneo

“Foglia”. La luce ecosostenibile fotocatalitica

L’apparecchio da terra “Foglia” (design: Kevin Chu) ( © 2080 COC.)

L’apparecchio “Foglia” del designer Kevin Chu, in collaborazione con Giulia Dibonaventura, si fonda sull’ispirazione del ciclo naturale nel quale la luce solare attiva la fotosintesi.

Nel corso della giornata, se “Foglia” è posizionato vicino a qualsiasi luce visibile, si attiverà per pulire l’ambiente attraverso il processo di fotocatalisi, mentre nel corso delle ore notturne, quando la luce della lampada è accesa, l’azione di pulizia continua. Gli elementi nocivi – come anidride carbonica, formaldeide, ossido di azoto e gli stessi odori sgradevoli – vengono eliminati dal processo di fotocatalisi.

Le nanoparticelle sono attivate da qualunque sorgente luminosa e/o da flussi di aria in movimento, e l’effetto di fotocatalisi se curato correttamente durerà anche per tutta la vita, proprio come la fotosintesi in natura.

La lampada è inoltre progettata con schermi che ne possono personalizzare il suo design all’infinito.

L’apparecchio funziona come una semplice lampada e può essere controllato tramite WiFi attraverso qualsiasi device a questo connesso, per gestire le funzioni di colore, accensione / spegnimento e dimmerazione.

Poiché il design è interamente trattato fotocatalitico, una volta che qualsiasi sorgente di luce e aria in movimento passano attraverso il design, la nanoparticella verrà attivata e verranno eliminati batteri, virus e odori. È così semplice L’effetto durerà anche per tutta la vita se curato correttamente. Proprio come la fotosintesi in natura.

La struttura di “Foglia” è realizzata in acciaio fotocatalitico tagliato al laser, mentre gli schermi sono in acrilico trattato fotocatalitico. L’illuminazione Smart è a LED. Queste le dimensioni del’apparecchio, L 677mm x P 445mm x H 1720mm.

La lampada è risultata Award Winning DesignBronze A’Design Award 2019 nel concorso internazionale dell’A’Design Award & Competition.

L’apparecchio da terra “Foglia” (design: Kevin Chu) ( © 2080 COC.)
L’apparecchio “Foglia”, qui nellaversione da tavolo (design: Kevin Chu) ( © 2080 COC.)

Gli interessi della ricerca del designer Kevin Chu spaziano dagli automobili agli aerei, dai robot agli edifici, e includono anche progetti di lampade ecosostenibili come questa. Nato nel 1975 a Hong Kong, ha frequentato a Londra l’Architectural Association, approfondendo poi i suoi studi alla Bartlett School of Architecture dell’Università di Londra.

Dopo una permanenza a Londra di alcuni anni è ritornato a Hong Kong e ha aperto il suo studio di design nel 2006. Nel 2012 ha rifondato la sua società nel FABLAB (Future ARTchitecture Based Laboratory), dove il suo lavoro è rivolto a sperimentare in profondità le sue teorie sulla combinazione di arte e design attraverso l’adattamento di tecnologie sostenibili altamente sperimentali e avanzate.