Dortmund

Zumtobel per la storia del calcio tedesco al DFB Football Museum

Dortmund, DFB Football Museum. Il sistema a file continue “Tecton” per l’illuminazione generale (courtesy photo: Zumtobel Group)
Dortmund, DFB Football Museum. Il sistema a file continue “Tecton” per l’illuminazione generale (courtesy photo: Zumtobel Group)

A Dortmund, il DFB Football Museum è il luogo che racconta in modo emozionale e coinvolgente i momenti importanti del calcio in Germania.

L’itinerario di visita è strutturato in cinque aree espositive,  “Prima del match” (la preparazione emotiva), “1 ° Tempo” (sul mondo delle squadre nazionali e del calcio tedesco), “Intervallo” (allenatori e tattiche), “2 ° Tempo” (Il mondo delle associazioni calcistiche) e “Dopo la partita” (match Zone), nelle quali il visitatore sperimenta tutti i diversi aspetti del calcio grazie a tecniche innovative di presentazione, insieme a forme più classiche.

Un'altra delle sezioni espositive: il concept dell'illuminazione segue la presentazione cronologica e lineare degli eventi (courtesy photo: HG-Esch) (courtesy: Zumtobel Group)
Un’altra delle sezioni espositive: il concept dell’illuminazione segue la presentazione cronologica e lineare degli eventi (courtesy photo: HG-Esch) (courtesy: Zumtobel Group)

La storia del calcio tedesco viene proposta ai visitatori in una esperienza di multivisione interattiva, nella quale l’illuminazione ha giocato un ruolo importante per la fruizione dei contenuti, sia dal punto di vista delle scelte differenziate delle soluzioni luminose adottate, che per quanto riguarda i sistemi di gestione e regolazione delle intensità luminose.

Zumtobel Group ha fornito ai progettisti la propria consulenza e supporto per una serie di soluzioni ad hoc, dagli apparecchi a fila continua (tipo “Tecton”) ai sistemi downlight a incasso (tipo “Panos”), ai sistemi downlight orientabili (tipo “Cardano E1”), ed ai sistemi lineari a LED (tipo “Slotlight Infinity”), installati nelle scale e nei passaggi.

La mostra tematica si articola  su 3.300 m2, con una serie di differenti esperienze  e varietà di proposte espositive.

Il sistema di gestione dell'illuminazione Luxmate Litenet permette un'ampia gamma di scenari, in funzione delle richieste e del tipo di esperienza di visita, in linea con l'approccio museale contemporaneo (courtesy photo: Zumtobel Group)
Il sistema di gestione dell’illuminazione Luxmate Litenet permette un’ampia gamma di scenari, in funzione delle richieste e del tipo di esperienza di visita, in linea con l’approccio museale contemporaneo (courtesy photo: Zumtobel Group)

Il sistema di gestione dell’ illuminazione flessibile adottato dal museo (Luxmate Litenet , di Zumtobel) permette il controllo e la regolazione sia dei livelli delle intensità luminose come delle temperature colore della luce, con la possibilità di configurare scenari di illuminazione diversi per le specifiche aree espositive.

 

 

 

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

[recaptcha]
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*