
Danielle Trofe Design è uno studio di design con sede a Brooklyn (New York) la cui mission è quella di proporre un approccio responsabile e pienamente sostenibile alla progettazione di elementi di arredo e lampade.
La titolare di questo studio è Danielle Trofe, una biodesigner che ha creato la prima collezione commercializzata di lampade, ‘The Mushlume Lighting Collection’, che utilizza materiali organici a base di micelio, ovvero delle ife che compongono la radice dei funghi, di Ecovative Design, una società che si è specializzata nella biofabbricazione.
Le lampade realizzate dalla biodesigner abbandonano quindi il ricorso ai materiali tradizionali e sfruttano le nuove opportunità messe a disposizione dalle biotecnologie: i paralumi di queste lampade infatti sono ‘cresciuti’ e non fabbricati.
La materia organica del micelio viene combinato con i rifiuti agricoli, come gambi di mais e gusci di semi, nella realizzazione finale di un prodotto completamente naturale, sostenibile e biodegradabile.


La biodesigner collabora con la filiera del design dei progettisti di illuminazione, divulgando da una parte alla presa di consapevolezza del futuro di queste pratiche costruttive legate ai materiali organici, attraverso Workshop di studio, e portando l’utilizzo di questo tipo di materiali anche nell’architettura e nell’Interior Design, come nel caso dell’ 1Hotel Brooklyn Bridge a New York, dove una nuvola di più di 100 lampade con paralumi cresciuti dal micelio dei funghi, con dimensioni e altezze variabili, è disposta sul soffitto della suite Riverhouse dell’albergo.
Guarda il video sul processo di realizzazione di queste lampade