Gestione della luce

Dall’ufficio alla cattedrale: uno strumento per gestire il progetto di illuminazione

Siena. All’interno della gotica Cattedrale di Santa Maria Assunta il sistema Casambi gestisce il complesso layout del progetto di illuminazione (© ERCO GmbH, photo: Frieder Blickle)

Nel progetto di illuminazione per ufficio, così come nella luce per esporre o nei casi più complessi come il lighting concept di una grande cattedrale storica, la presenza di uno strumento che permetta di adattare il layout illuminotecnico ai cambiamenti dell’Interior Design rappresenta sicuramente un nuovo tipo di supporto che il progettista può ora aggiungere fra i suoi strumenti di lavoro.

In tal senso, il controllo senza fili Bluetooth® della tecnologia Casambi consente infatti la creazione di nuovi scenari luminosi nell’ambito di un progetto con semplici tocchi su un tablet. I rilevatori di presenza e i sensori per la gestione della luce diurna possono adattare automaticamente il livello di illuminazione, risparmiando energia elettrica e smorzando le variazioni della luce naturale dovute alle condizioni meteorologiche ambientali.

Il costruttore di apparecchi ERCO propone ora questa soluzione di connettività Bluetooth® per tutti i suoi apparecchi di illuminazione, estendendo attraverso il servizio «ERCO individual» questa tecnologia di controllo senza fili Casambi anche ad ulteriori soluzioni di sistema.

L’adozione di questo sistema di gestione e controllo dell’illuminazione si rivela ideale anche nel caso di realizzazioni articolate, in quanto operazioni come la messa in funzione e la manutenzione possono anche essere effettuate in remoto e non necessitano per forza di personale in loco.

ERCO ha in tal senso già realizzato con soluzioni di illuminazione gestite da tecnologia Casambi differenti interventi progettuali, fra i quali la complessa gestione del concept di illuminazione del Duomo di Siena: in questo progetto, con la presenza di apparecchi di illuminazione con flussi luminosi elevati e una distribuzione accurata degli illuminamenti (apparecchi ‘Stella’ e ‘Parscan’), è stato infatti attuato il controllo ad ampia distanza degli stessi (gli apparecchi sono ubicati a più di 25 m di altezza) tramite Casambi Bluetooth.

L’illuminazione è gestibile sia attraverso smartphone e tablet, sia con sensori di luce diurna, rilevatori di presenza e interruttori da parete con funzione Bluetooth®.