

Jake Dyson, Dyson Chief Engineer, ha scelto Milano per presentare la sua novità tecnologica: la lampada Dyson Lightcycle MorphTM.
Al suo fianco la neuroscienziata Karen Dawe, Dyson Senior Research Engineer, che ha spiegato come – nell’ottica di una progettazione attenta ai requisiti posti dalla HCL Human Centric Lighting – i fattori ambientali e la luce del sole impattano sulla salute, sul benessere e sulle prestazioni cognitive.
L’apparecchio è stato progettato proprio per essere in grado di riprodurre alcune proprietà benefiche della luce naturale: sfruttando l’algoritmo Daylight Tracking, con 3 LED a luce calda, 3 a luce fredda e la tecnologia Heat Pipe, Dyson Lightcycle Morph™ rileva la luce del giorno locale e illumina una stanza in quattro differenti scenari, luce da lavoro, indiretta, da interni e da ambiente.
Per la manovrabilità a 360° della lampada e l’APP Dyson Link, la luce è personalizzabile in base all’attività che l’utente desidera svolgere, ma anche all’età, alla routine quotidiana e alla luce del giorno locale.
(Antonia Lanari)