
Dalla proposta di Amarcords, una giovane start up di illuminotecnica nata nel 2015 con alle sue spalle molta esperienza nel comparto dell’elettronica, è nato l’allestimento per la dispensa del set dell’ottava edizione del cooking show “Masterchef”.
Per l’ultima edizione italiana del talent infatti sono state utilizzate 50 differenti lampade a sospensione corredate di filamento a LED curvo della linea “Kitchen”, che riproducono il logo della trasmissione.
Le lampade hanno una potenza di 4 W, un’emissione luminosa di 150 lumen e producono una luce con tc molto calda, a 2000 K. Queste lampade sono disponibili con 4 versioni differenti di filamento luminoso ed è disponibile anche una versione corredata di filamento a forma di cappello da chef, il ‘Toque Blance’ come lo chiamano in Francia, una versione molto apprezzata dai ristoratori.


Le altre versioni propongono invece nel filamento LED i simboli della tavola, la forchetta, il coltello ed il cucchiaio. L’intensità luminosa delle lampade è regolabile tramite dimmer.
Accanto a queste che richiamano valori vintage, il nuovo brand Amarcords sta affiancando anche altre soluzioni per il comparto del lighting, ricercando la collaborazione di progettisti e studi di architettura, con particolare attenzione rivolta agli ambiti del contract per gli spazi pubblici, e all’illuminazione degli ambienti domestici.
Sarà presente ad Euroluce, Milano – Pad 13, stand F13.