Smart House & Open Source

Da Energy@home un nuovo laboratorio di sperimentazione presso Casa Jasmina

 

 

Il nuovo laboratorio di sperimentazione a Torino presso Casa Jasmina, l’appartamento connesso open source di Officine Arduino.

Energy@home ha promosso un nuovo laboratorio di sperimentazione a Torino presso Casa Jasmina, l’appartamento connesso open source di Officine Arduino.

In occasione della mini maker faire di Torino, il direttore di Energy@home Fabio Bellifemine ha annunciato il prossimo avvio di un nuovo laboratorio sulla Smart Home in collaborazione con Officine Arduino e Fablab Torino.

L’inaugurazione di Casa Jasmina, appartamento ‘connesso’ e open-source ideato e promosso da Officine Arduino, Massimo Banzi e Bruce Sterling, si è presentata come l’occasione da parte dell’ Associazione Energy@home di proporre qui il prototipo di Smart Home orientata all’efficienza energetica, presentando ai makers intervenuti alcuni tutorial su come usare il framework open source Jemma di Energy@home per realizzare applicazioni in grado di comunicare con gli elettrodomestici, con il contatore elettrico, oltre che con sensori ed oggetti della casa, sfruttando anche la capacità di interagire con i gesti, con i comandi vocali e con la realtà aumentata.

Il progetto è quello di promuovere un gruppo di studio congiunto  fra la Associazione Energy@home e il Fablab Torino  allo scopo di ideare, prototipare e sperimentare nuovi concept per  “nascondere” le tecnologie rendendone l’utilizzo naturale ed intuitivo. La Smart Home deve diventare un’eco-sistema di servizi e prodotti, per la quale è centrale e determinante l’apporto progettuale della community dei makers e dei software developers.

L’appartamento Casa Jasmina, che utilizza il paradigma Open Source di Officine Arduino, si propone quindi come un incubatore di idee e uno spazio di confronto per le sperimentazioni di maker, designer e aziende nel campo dell’Internet delle cose, e nei prossimi mesi ospiterà un programma di residenze, workshop e talk, proponendosi come uno spazio accessibile a chiunque voglia vivere nel quotidiano le tecnologie della casa del futuro: sarà infatti presto disponibile su AirBnb per chiunque voglia passare un weekend ‘futuribile’ a Torino.

 

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

[recaptcha]
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*