
I lunghi viaggi aerei sono causa di jet lag e di forti stanchezze ma anche l’illuminazione in volo ha la sua importanza in questo contesto. Il tema della regolazione dei ritmi circadiani è stato così posto al centro di un innovativo sistema di illuminazione per la cabina del business jet Global 7500.
Soleil lighting system proposto da Bombardier Business Aircraft è il primo esempio di illuminazione di cabina aerea passeggeri business “circadian rhythm-based” il cui funzionamento – con gestione completamente integrata con il Flight Management System – si basa cioè su una architettura di Dynamic Daylight Simulation.
Questo sistema fa riferimento a combinazioni specifiche di spettri cromatici di luce rossa e blu, che – stimolando o sopprimendo la produzione di melatonina – aiutano a regolare il ciclo circadiano sonno-veglia, contribuendo in modo determinante a sincronizzare i bioritmi dei passeggeri con la loro destinazione e riducendo in modo significativo gli effetti del jet lag.

Il sistema di illuminazione utilizza un numero doppio di LED rispetto ad altre soluzioni, e permette il raggiungimento di un indice di resa cromatica (CRI) più elevato e vivido, consentendo una elevata qualità di restituzione dei colori e di comfort visivo ed è personalizzabile in base alle preferenze del passeggero.
Le diverse impostazioni di regolazione – in ottica circadiana – permettono di agire su condizioni di luminosità idonee sia per sonno prolungato che per produttività. I passeggeri possono inoltre accedere alle funzionalità del sistema tramite i controller in tutta la cabina, utilizzando il quadrante Bombardier Touch o anche i loro dispositivi mobili (utilizzando l’APP Bombardier Cabin Control).
Il nuovo Soleil lighting system, progettato per l’aeromobile Global 7500 con la sua autonomia su voli a lungo raggio oltre le 16 ore è entrato in servizio a dicembre 2018.