
Le frontiere dell’illuminazione stanno disegnando i loro nuovi ambiti applicativi e i loro scenari nelle soluzioni connesse in ambito IoT e le logiche del mercato si stanno progressivamente spostando, sia sul piano della domanda che su quello dell’offerta tecnologica, verso proposte che vedono la luce LED gestita attraverso nuove architetture di sistema in rete.
Di questi e altri scenari ha parlato fra gli altri – nel corso di un’interessante presentazione presso la nuova sede milanese in Viale Sarca – Roberto Brambilla, nuovo Market leader Italia-Grecia-Israele di Signify (ex Philips Lighting), che ha sottolineato come quella dell’IoT della luce stia andando a costituirsi come una vera e propria rivoluzione di sistema.

L’occasione è stata quella per raccontare una serie di soluzioni di prodotto, fra cui la piattaforma IoT Interact, pensata come una soluzione per la luce LED connessa attraverso Internet, sistema che può essere declinato in interni come in esterni, negli uffici come nel retail, nei contesti degli impianti sportivi come nelle soluzioni per l’illuminazione in rete nella piccola e media impresa.
Alcuni interessanti esempi applicativi sono stati proposti in tal senso, dal sistema di illuminazione connessa IoT in logica PoE (Power over Ethernet) realizzato per la sede uffici milanese di Deloitte alla recente esperienza realizzata per l’esposizione d’arte contemporanea alla Villa Reale di Monza – in occasione dei lavori di restauro conservativo e strutturale del lotto nord della magnifica struttura architettonica, durante i quali sarà effettuata la riqualificazione degli spazi adibiti a sale conferenze, grazie ai fondi stanziati dalla regione Lombardia – organizzata dall’associazione M.AR.CO Monza Arte Contemporanea in collaborazione con la Reggia di Monza.

Signify è qui main sponsor di M.AR.CO Monza Arte Contemporanea e partner illuminotecnico dell’esposizione con la nuova piattaforma di luce connessa, Interact Landmark, una versione del software di illuminazione IoT nata per offrire supporto alla trasformazione di edifici, monumenti e ponti in elementi distintivi della scena urbana.