
Con il cortometraggio “Cycles” la Walt Disney Animation Studios realizzerà il suo primo esperimento sulla realtà virtuale applicata all’animazione, portando il grande impatto tecnico e tutti i possibili effetti che la VR può aggiungere all’esperienza dello spettatore, migliorando anche lo storytelling.
Il cortometraggio che verrà presentato a Vancouver, dal 12 al 16 agosto, alla rassegna SIGGRAPH, è diretto dall’animatore e lighting artist Jeff Gipson, entrato a far parte dei Walt Disney Animation Studios nel 2013 come lighting artist per i film Disney “Frozen”, “Zootopia” e “Moana”.
Gipson, al suo debutto alla regia, sfrutta tutte le possibilità offerte da questa tecnologia anche negli aspetti relativi alla progettazione della luce e al suo contributo narrativo all’interno della storia sviluppata attorno al vero significato della creazione di una casa, prendendo ispirazione dalla storia personale dell’autore che aveva trascorso l’infanzia nella casa dei nonni. “Creare una storia ed essere in grado di far vedere allo spettatore la vita che accade intorno a loro“, ha detto Gipson del film.
Il team di produzione della Disney Animation ha completato “Cycles” in quattro mesi in collaborazione con circa 50 collaboratori. Al posto dello storyboard tradizionale, Gipson e il suo team hanno utilizzato un mix di tecniche di pittura Quill VR e motion capture come mezzo di previsualizzazione per il film, incorporando pittori e artisti per generare sculture o modelli 3D di personaggi nelle prime fasi e disegnare scene per lo spazio VR.