
La natura è percepita dai nostri occhi come un insieme infinito di contrasti, dove luce e ombra sono le principali protagoniste…
…Illuminare una forma naturale, come un albero o un arbusto, nel modo migliore, significa forse quindi sottolinearne la forma e le peculiarità, valutarne le dimensioni e la possibile crescita e visualizzarne l’aspetto nel corso delle stagioni.
E’ in questo particolare contesto che si colloca il progetto 4season della Prisma Architectural (Performance in Lighting) che si pone come una collezione di apparecchi da esterni indicate principalmente per l’illuminazione di giardini e di piante. Si tratta di una gamma di apparecchi dotati di diverse sorgenti luminose e accessori, con in comune la particolarità di illuminare e “ombreggiare” allo stesso tempo. Questo concetto luce-ombra è infatti alla base di tutta la ricerca nata attorno a questo sistema, che si pone appunto come una specie di linea guida in grado di “consigliare” soluzioni luminose che si integrano nella natura valorizzandone le caratteristiche peculiari senza essere elementi invasivi e deturpanti.
Con una particolare miscela di luci e ombre, 4season permette di realizzare atmosfere e scenografie molto caratterizzanti e che si adattano a tutte le esigenze insite negli ambienti naturali come i parchi, i giardini e le aree verdi.

Il sistema integra non solo una serie molto ampia di apparecchi e sorgenti luminose, ma anche una serie di strumenti utili per la progettazione: l’intera collezione è stata disegnata sulle proporzioni della sezione aurea, e – considerando il fatto che lo sviluppo delle piante segue queste proporzioni – vengono indicati i possibili punti in cui posizionare gli apparecchi di illuminazione: inoltre sono fornite a corredo una serie di sagome identificative attraverso le quali è facile riconoscere il comportamento delle piante in funzione della luce.
Attraverso una gamma di strumenti molto ampia (luce bianca o colorata, luce diffusa e d’accento, luce e ombre decorative, indicazioni progettuali) gli apparecchi permettono di interpretare l’atto dell’illuminazione quasi come dipingere con la luce i giardini del futuro.
Le peculiarità tecniche
Il sistema 4season (progettato dai lighting designer Serena Tellini e Francesco Iannone dello Studio Consuline, in collaborazione con il team di Prisma Architectural) prevede tre tipologie di apparecchi che si diversificano principalmente in funzione dell’effetto luminoso richiesto: in tutte le versioni sono utilizzati LED ceramici di grande potenza, con luce bianco calda o fredda, luce colorata, tutti gestibili in remoto anche attraverso un telecomando.
Le tre versioni:
- Cut (con la forma del corpo con un taglio inclinato)
- Box, dalla semplice forma di cubo e con due lati aperti
- Deco, per l’ illuminazione decorativa con 5 lati aperti

possono adottare diverse sorgenti luminose con vari fasci d’apertura, con luce bianca o colorata.
Ciascuna ottica è sviluppata in funzione dell’applicazione a cui è destinata: alberi o arbusti di diverse larghezze e altezze, aiuole, percorsi ecc.
Sono disponibili 6 differenti “sorgenti luminose”: Park, Garden, Color, Double, Mini, Mark e una vasta gamma di maschere per l’illuminazione decorativa; griglie di protezione antivandalo; maschere cieche che impediscono l’emissione della luce.
Il sistema presenta un’interfaccia USB per scheda DMX per integrare un sistema di controllo della luce, gestibile attraverso un telecomando IR e il sensore presente su ciascun apparecchio.
Tutti gli apparecchi della collezione si integrano perfettamente in natura, sia dal punto di vista dei consumi energetici, sia dal punto di vista estetico: presentano una finitura colore brown terra; possono inoltre essere accostati e impilati liberamente, e personalizzati in base alle particolari esigenze del progettista.
(a cura di arch. Barbara Balestreri, arch. Lisa Marchesi Barbara Balestreri Lighting Design – Milano)
DESIGN PROJECT GROUP
La collezione 4season è stata progettata dagli architetti e lighting designer Serena Tellini e Francesco Iannone, dello studio Consuline, che hanno lavorato in stretta collaborazione con lo staff Prisma.
Prisma Architectural raccoglie prodotti ad alto contenuto tecnico adatti a tantissime tipologie di installazione, per interni ed esterni, nei quali si uniscono materiali di alta qualità e valenze illuminotecniche.

Francesco Iannone si occupa esclusivamente di illuminazione dal 1976. È stato Founding Member di ELDA (European Lighting Designers’ Association) e – dopo avere ricoperto per due mandati la carica di Presidente e Vicepresidente – è oggi Fellow Member di PLDA (Professional Lighting Designers’ Association). È anche membro APIL e ADI.