
Cuore del progetto ‘City Life’, il parco pubblico del quartiere milanese è tra i più importanti al mondo. Si estende su una superficie di 168.000 m2 e rappresenta, dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici, la terza area verde del settore nordovest della città di Milano.
Per la progettazione del parco il Comune di Milano e la società City Life hanno indetto un concorso internazionale con il coinvolgimento di 70 studi di architettura a livello mondiale, con l’obiettivo di farlo diventare uno spazio pubblico prestigioso e simbolico, fortemente integrato con la città storica, fruibile in piena sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Il concorso è stato vinto dallo studio di architettura londinese Gustafson Porter, che ha pensato ad un microcosmo intorno alle Tre Torri di City Life che riproduce le caratteristiche del paesaggio milanese e del suo territorio: un parco fra le montagne e la pianura che ha soddisfatto pienamente le esigenze richieste dalla committenza anche sotto il profilo dell’illuminazione.
Il tema architettonico richiedeva lo studio di un progetto illuminotecnico capace di favorire la percezione di sicurezza fisica e psicologica dei cittadini nel vivere il parco senza timore, incentivando la frequentazione anche nelle ore serali e assicurando a un tempo un alto risparmio energetico ed un ridotto impatto ambientale.
Per la realizzazione del progetto, affidato allo Studio di lighting design Ferrara Palladino di Milano, è stato scelto il sistema di illuminazione LED della serie URBAN [03] di Gewiss in grado di soddisfare molteplici esigenze di illuminazione di arredo nelle aree pubbliche e verdi.


Sono stati installati 85 URBAN [03] lungo tutti i percorsi pedonali del parco, sia nella parte riservata alle abitazioni City Life, sia nella parte aperta al pubblico. Il sistema è dotato di dispositivo bi-regime per la regolazione del flusso luminoso durante le ore notturne, che permette un risparmio energetico del 50%.