Incentivi

Bonus mobili 2018 anche per gli apparecchi di illuminazione

Bonus mobili anche per gli apparecchi di illuminazione

La Legge di Bilancio 2018 ha prorogato il bonus connesso all’acquisto di mobili e complementi di arredo, fra i quali sono compresi anche gli apparecchi di illuminazione, nell’incentivo legato ai lavori di ristrutturazione esclusivamente effettuati in appartamento o in parti comuni di edifici condominiali per i quali spetta il bonus Irpef del 50%.

Per richiedere il bonus mobili – dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 – l’Agenzia delle Entrate ha ricordato come fra i requisiti richiesti sia indispensabile che la data di inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella dell’acquisto dei mobili o degli elettrodomestici.

Sarà possibile portare in detrazione un massimo di 10.000 euro di spesa per gli acquisti effettuati a partire dal 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2018 e soltanto a seguito di lavori per i quali è ammessa la fruizione del bonus ristrutturazioni nel 2018.

La Guida dell’Agenzia delle Entrate evidenzia come che per gli acquisti di arredi nel 2018 sia comunque necessario aver realizzato un intervento di recupero del patrimonio edilizio iniziato a partire dal 1° gennaio 2017, mentre per gli acquisti effettuati del 2017 l’intervento deve aver avuto inizio non prima del 1° gennaio 2016.

Maggiori info sulla Guida predisposta dall’Agenzia delle Entrate