Luce e architettura

Bayeux. La luce per il sapere multimediale

Bayeux, Francia. Esterno notturno dell’edificio della Mediateca “Le 7 Lieux” (courtesy: Serero Architectes) (courtesy: PiL Performance iN Lighting) (photo: Didier Boy de la Tour)

Bayeux, una piccola località della Normandia, che si caratterizza storicamente per l’eccellenza nella manifattura degli arazzi, è diventata recentemente  sede della  Mediateca “Les 7 lieux”,  un progetto di edificio-paesaggio di 2550 metri quadri a cura dello  studio parigino di architetti Serero Architectes nel quale l’accesso ai libri, ai supporti multimediali e ai contenuti di entertainment avviene all’interno di un giardino, nella trasparenza di un luogo di scambio e comunicazione di valori culturali.

Sul piano dell’architettura, per una ricerca di coerenza e adesione ai valori propri del ‘genius loci’, il significato degli elementi colorati in acciaio nella doppia pelle della facciata vetrata della mediateca rimanda alle tonalità naturali delle lane utilizzate dai tessitori nell’arte del  ricamo caratteristica della città di Bayeux e lascia filtrare all’interno le viste tra gli spazi di lettura armonizzando le atmosfere luminose.

Bayeux, Francia. Mediateca “Le 7 Lieux”. Dettaglio con gli elementi colorati in acciaio della facciata (courtesy: Serero Architectes) (courtesy: PiL Performance iN Lighting) (photo: Didier Boy de la Tour)

Al piano terra la progettazione degli spazi dedicati al pubblico vede l’articolazione della libreria multimediale su una piattaforma aperta senza confini chiusi.

Nel contesto di questa distribuzione planimetrica i progettisti hanno organizzato una serie di aree, spazi di 5×5 m, nei quali è stata prevista la presenza di scaffali di stoccaggio, tavoli da lavoro, sedie da lettura e contenitori.

Bayeux, Francia. Mediateca “Le 7 Lieux”.(courtesy: Serero Architectes) (courtesy: PiL Performance iN Lighting) (photo: Didier Boy de la Tour)
Bayeux, Francia. Mediateca “Le 7 Lieux”.(courtesy: Serero Architectes) (courtesy: PiL Performance iN Lighting) (photo: Didier Boy de la Tour)

Il centro della mediateca è invece un patio giardino, articolato su un modulo di 10 x 10 m, che porta luce naturale negli spazi interni, mentre all’interno per ogni area è stata prevista un’illuminazione artificiale di tipo zenitale, che si irradia idealmente a partire dal contributo di luce naturale del patio, per poi organizzarsi in un ordito figurato, il cui disegno a riquadri dei moduli viene sottolineato dall’illuminazione artificiale integrata in modo ottimale nell’architettura.

Bayeux, Francia. Mediateca “Le 7 Lieux”. Vista con dettaglio dell’illuminazione interna (courtesy: Serero Architectes) (courtesy: PiL Performance iN Lighting) (photo: Didier Boy de la Tour)

Per queste soluzioni di illuminazione, i progettisti di Performance iN Lighting France hanno supportato sul piano delle scelte illuminotecniche lo studio Serero Architectes, che ha utilizzato qui gli apparecchi (serie SL789AB LED in esecuzione speciale, in 94 canaline a soffitto, con diffusore in PMMA opale) che – caratterizzati da una diffusione ottimale dei flussi luminosi e da elevati livelli di uniformità – hanno definito la realizzazione di circa 440 metri lineari di linee luminose.

Per realizzare invece l’illuminazione che segue il disegno della facciata vetrata, sul perimetro esterno dell’edificio, sono stati utilizzati in file continue gli apparecchi ad incasso in esecuzione speciale SL764EB FRAME LED.

Tutti gli apparecchi utilizzati nella Mediateca sono controllati con protocollo DALI per garantire una gestione puntuale dell’illuminazione, sia attraverso scenari pre-impostati che con la possibilità di dimmerare la luce in funzione delle differenti necessità.