
Lo studio di lighting design Eleftheria Deko and Associates ha realizzato ad Atene il progetto della nuova illuminazione del Partenone e dei templi dell’Acropoli con un nuovo sistema di illuminazione a luce LED a basso consumo energetico.
La celeberrima area archeologica, una delle più iconiche e importanti per la storia dell’uomo e dell’arte mondiali, può in questo modo avvalersi ora di un nuovo progetto di valorizzazione attraverso la luce dedicato ad evidenziare i caratteri architettonici unici del Partenone e dei monumenti che sono collocati su questa collina sacra per la Grecia e per il mondo intero.
La Fondazione Onassis ha incaricato lo studio della lighting designer di progettare un sistema per l’illuminazione capace di lavorare a un tempo sui contrasti fra luce e ombra e su un equilibrio di variazioni e livelli di intensità, che fa riferimento anche a notazioni cromatiche per porre in evidenza le qualità volumetriche e tridimensionali dei monumenti.




Per la lighting designer Eleftheria Deko operare in modo attento nella gestione attenta dei livelli e della qualità dell’illuminazione è la componente fondamentale in un progetto come questo, perché come ha ricordato anche il Ministro della Cultura greco Lina Mendoni “..L’immagine dell’Acropoli, il nostro principale monumento, riflette e trasmette l’immagine del Paese”.
L’intervento progettuale realizzato è il primo di una serie di progetti finalizzati alla valorizzazione attraverso la luce delle architetture dell’Acropoli, finanziati e implementati dalla Fondazione Onassis.