Sophie Miller, Chris Miller

Apparecchi con una storia da raccontare…

 

Sophie Miller, Chris Miller – Skinflintdesign Co-founder

Per più di un decennio, la nostra compagnia ha lavorato per recuperare e restaurare lampade e soluzioni di illuminazione ‘vintage’ dai luoghi più affascinanti nel mondo, come nell’iconica sede della Rolls-Royce a Derby, Regno Unito, piuttosto che da vecchi teatri inglesi abbandonati, o da vetrerie in disarmo attorno a Budapest, solo per citare alcuni casi.

In quel periodo abbiamo salvato decine di migliaia di lampade che altrimenti avremmo perso per sempre: alcune di queste sono state recuperate in quantità, riflettendo gli stili popolari del loro paese di origine e/o il periodo, altri sono invece pezzi rari e unici della storia dell’illuminazione.

Ripararle, restaurarle e reinserirle nuovamente nell’ambito di progetti di prestigio nel terziario e residenziale in tutto il mondo garantisce l’utilizzo di ogni lampada per altri decenni, e i nostri clienti sono appassionati sostenitori del ruolo che l’illuminazione vintage può svolgere in un design sostenibile.

A metà del XX secolo, le lampade venivano progettate con cura e realizzate per durare.

Il nostro lavoro si basa quindi oggi sulla conservazione e protezione del patrimonio di conoscenza che sta dietro ad ogni pezzo.

Vengono seguiti tre principi guida in questo lavoro: salvare le migliori lampade realizzate fra il 1920 e il 1970, restaurare ogni pezzo in modo sensibile – senza comprometterne il carattere individuale, e ricondizionare ogni apparecchio con i più aggiornati e qualitativi standard elettrici: tutte le lampade recuperate dispongono di marcatura CE, e può essere loro allegata una dichiarazione di conformità (in quanto membri di UK LIA).

Attraverso gli anni, gli esperti product designer di Skinflint hanno dedicato numerose ore allo smontaggio, all’esame e all’aggiornamento di ogni singolo apparecchio, una parte alla volta, non mettendo insieme soltanto i componenti della luce.

Viene speso anche il tempo necessario per indagare sulla storia di ogni lampada, ricercando nell’archivio interno dei cataloghi dei vecchi produttori tutti gli indizi per assemblare l’intero progetto. Questo assicura che ogni lampada recuperata è lì viva per raccontare la sua storia: dal suo uso originale, a come è stata recuperata e restaurata.

In quanto fornitori di illuminazione rigenerata, l’economia circolare è integrata nell’etica di questa azienda. In questa fase il brand sta compiendo un ulteriore passo in avanti con ‘Full Circle’, un’opzione di riacquisto che consente ai clienti di rivendere i loro apparecchi vintage alla nostra società al 50% del loro valore originale.

Le lampade sono quindi nuovamente ripristinate, testate e certificate pronte per l’uso e la rivendita, mentre il nostro cliente ottiene credito da investire per un successivo acquisto.

Il programma mira a promuovere un’alternativa pienamente sostenibile all’attuale approccio lineare al consumo e alla progettazione ‘prendere, costruire, utilizzare, eliminare’, con l’idea di allargare il ciclo di vita dei prodotti, riducendo l’impatto ambientale della loro produzione e risorsa iniziale e dando modo ai clienti di recuperare nel frattempo i costi sui loro accessori e aggiornare i loro progetti nel processo.

Sophie Miller, Chris Miller – Skinflintdesign Co-founder