
L’ Aeroporto Internazionale di Hong Kong – costruito nel 1998 e ristrutturato fra il 2016 e il 2017 – è il gateway più trafficato al mondo, con oltre quattro milioni di tonnellate di merci ogni anno ed è un hub al primo posto a livello mondiale per volumi di traffico, con oltre 65 milioni di passeggeri all’anno.
L’Aeroporto è stato riprogettato seguendo un concept fortemente ispirato ai temi della sostenibilità nella scelta dei materiali e delle soluzioni. Nel quadro di questo approccio anche la progettazione dell’illuminazione ha avuto una parte molto importante e – per la ristrutturazione del Terminal 2 – l’Autorità aeroportuale di Hong Kong ha richiesto ai referenti della sede di Zumtobel Group a Hong Kong la proposta di una soluzione che fosse adeguata a dare risposta alle necessità poste dall’assetto architettonico del nuovo spazio.

Il nuovo Terminal 2 si articola su una superficie di oltre 140.000 metri quadrati e offre servizi per il check-in e un’elegante area dello shopping e della ristorazione Sky Plaza: il compito dei progettisti era qui quello di assicurare, attraverso la sostituzione degli apparecchi di illuminazione a LED esistenti, una soluzione a luce LED capace di gestire nel modo più efficace possibile la luce indiretta, assicurando nel contempo un’elevato livello di uniformità con un ottimale livello medio di illuminamenti.

La scelta dei progettisti di Zumtobel Group si è rivolta allora a proporre per il Terminal 2 una soluzione ‘custom’ sviluppata a partire dal riflettore LED High Bay ‘HiPak’ (del brand Thorn), con una potenza di 250 W. La committenza aveva già utilizzato apparecchi di Thorn all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto e con questa nuova soluzione – grazie all’elevato flusso luminoso e alla grande efficienza luminosa – ha potuto sostituire con 1 solo apparecchio due dei precedenti, dimezzando il numero dei centri luminosi installati.

I progettisti hanno sviluppato qui a stretto contatto con le richieste della committenza un apparecchio che presenta una temperatura colore di 5000 K con un’ottica di tipo standard, per garantire la più elevata precisione possibile dell’emissione luminosa. Più di 700 apparecchi sono stati accuratamente posizionati e allineati per sfruttare al massimo gli elevati valori di riflessione della struttura bianca del soffitto, creando un piacevole ambiente illuminato per i passeggeri e i lavoratori dell’aeroporto quando la luce naturale inizia a diminuire.