
Avrà inizio il 12 febbraio 2020 la quarta edizione di “Formazione in Luce”, il progetto culturale e di formazione promosso da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria.
La novità di quest’anno è legata al fatto che 4 dei 15 corsi di formazione programmati dedicati al mondo della luce si svolgeranno a Roma presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre.
Agli incontri romani saranno dedicate le tematiche dello Human Centric Lighting, degli appalti dei servizi di gestione dell’illuminazione pubblica e dei criteri di illuminazione stradale, dell’Illuminazione degli spazi verdi e dell’acqua e e dell’Illuminazione delle opere d’arte, degli allestimenti museali e delle chiese.
A Milano le sedi di svolgimento saranno invece quelle del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e di IMQ, mentre un appuntamento di approfondimento culturale sarà dedicato al tema “Luce come Materia”.
“Formazione in Luce” per il 2020 è patrocinato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre, APIL (Associazione Professionisti dell’illuminazione), ENEA e Utilitalia, ed è realizzato grazie al supporto di Cariboni Group, Simes, Cree Lighting Europe Srl, Ideallux Srl, IMQ e Neri SpA.