
Gli spazi architettonici negli interni sono sempre più tendenti a individuare e porre all’evidenza del progettista come dell’utilizzatore soluzioni progettuali e applicative pensate per definire nuove esperienze interattive di tipo ambientale degli spazi attraverso la luce.
Un esempio concreto è offerto da Aqua Creations che attraverso il sistema ‘Manta Ray Light’ – per la collezione Lighting Experience Design e disponibile nelle versioni sospensione, parete e plafone – ha realizzato un sistema di illuminazione che adotta una tecnologia LED RGB interattiva che miscelando i colori rosso, verde e blu è capace di produrre più di 16 milioni di colori.
Oltre ad operare su spettri cromatici pre-programmati, questo sistema permette di proporre intensità luminose variabili, dal minimo fino al 100%, oltre a permettere l’integrazione di immagini e video nella sua memoria, dando la possibilità ai suoi utilizzatori di aggiungere nuovi colori e movimenti per rendere più espressivi gli spazi o comunicare al contrario sensazioni di maggiore intimità negli ambienti residenziali privati.
‘Manta Ray Light’ fonde in questo modo un approccio orientato secondo una logica di Home Automation ad una dimensione legata ad un Interior Design “personalizzato” in funzione del suo utilizzatore.
Per questa sua variabilità operativa e applicativa, il sistema ‘Manta Ray Light’ si muove fra una sua possibile presenza negli spazi indoor dell’Entertainment alle opportunità di creare scene di luce dinamica negli interni, tenendo conto ad esempio del colore della luce naturale che proviene dall’esterno.

‘Manta Ray Light’ prevede 10 scenari di funzionamento preimpostati. Ogni apparecchio si avvale di più di 4000 chip LED programmabili e controllabili tramite una micro Wi-Fi memory card. Il sistema può essere gestito attraverso PC, APP da smartphone o tablet, o controllo remoto.