Luce & Musical

Al suo 20° anniversario, il musical “Riverdance” più mondiale che mai

Riverdance (courtesy photo: Jack Hartin)
Riverdance (courtesy photo: Jack Hartin)

Dopo un ennesimo tour mondiale, il musical Riverdance – miscela innovativa ed emozionante di danza, musica e canto – parte con una nuova serie di spettacoli nei teatri del Nord America, reduce dai recenti successi in alcuni dei teatri più importanti in Europa.

Lo spettacolo, ricco di numeri di danza che uniscono le atmosfere tradizionali irlandesi a quelle moderne, è opera del compositore Bill Whelan, è prodotto da Moya Doherty, con la regia di John McColgan, ed ha recentemente festeggiato il tutto esaurito, dopo essere stato acclamato dalla critica in tutta Europa e in Asia.

Ora, per celebrare il tanto atteso ritorno dello show in Nord America, dopo un’assenza di quattro anni, lo spettacolo sarà caratterizzato da nuovi costumi, da un nuovo lighting design, da un utilizzo rinnovato del supporto video, oltre che dall’integrazione di un nuovo numero musicale hard-shoe a cappella, “Anna Livia”.

L’edizione del 20 ° anniversario World Tour vede la scenografia da Robert Ballagh, il disegno luci di John Comiskey, con i costumi di Joan Bergin e il sound design di Michael O’Gorman.

Riverdance (courtesy photo: Jack Hartin)
Riverdance (courtesy photo: Jack Hartin)
Riverdance
Riverdance (courtesy photo: Jack Hardin)

Riverdance inizia la sua storia nel 1994, come numero ospite nell’edizione di quell’anno dell’ Eurovision Song Contest del 1994, come semplice numero di ballo di sette minuti dalle caratteristiche innovative, poi sviluppato in uno spettacolo full-lenght da palcoscenico dal produttore Doherty, in collaborazione con il compositore Bill Whelan ed il regista John McColgan.

Dopo aver battuto tutti i record di incasso al botteghino durante la sua prima mondiale a Dublino all’inizio del 1995 e i successi di Londra nello stesso anno, ha fatto seguito un tour di grande successo a partire da New York nel marzo 1996, con 8 spettacoli sold-out al Radio City Music Hall.

Questa fase ha segnato l’inizio di 16 anni di successi non-stop di Riverdance in tutto il Nord America, che ha poi replicato i suoi successi in Oceania, Asia, Europa, Sud Africa e più recentemente il Sud America.

(Massimo Maria Villa)