Luce e architettura storica monumentale

ACEA. Rinnovata l’illuminazione del Borgo di Ostia Antica

 

Borgo di Ostia Antica. Il Castello di Giulio II con la nuova illuminazione (courtesy photo: Ufficio Stampa Roma Capitale)

Con un intervento programmato dedicato, i tecnici e progettisti di ACEA in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia Antica e con il supporto del Comune di Roma – Roma Capitale, hanno realizzato per il Municipio X di Roma una nuova illuminazione a luce LED nell’ambito del Borgo di Ostia Antica.

Il Borgo rinascimentale di Ostia Antica – trasformato in origine nel IX secolo da Papa Gregorio IV in cittadella fortificata – recuperò questa sua funzione a partire dall’inizio del XV secolo, che culminò poi con la costruzione del Castello, notevole esempio di architettura militare rinascimentale opera dell’architetto fiorentino Baccio Pontelli, voluta nel 1483 dal Cardinale Giuliano della Rovere, il futuro Papa Giulio II.

L’intervento di ACEA è stato dedicato in particolare al Castello di Giulio II e alla Basilica Paleocristiana di Sant’Aurea, con il posizionamento in opera di 33 nuovi proiettori, mentre l’illuminazione urbana stradale dell’area interessata è stata potenziata con la sostituzione di altri 15 apparecchi di illuminazione a luce LED.

ACEA continua in questo modo i suoi interventi di valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale della città di Roma, dopo l’illuminazione delle Basiliche di Santa Maria Maggiore e di San Giovanni in Laterano, della Fontana di Trevi, di Castel Sant’Angelo, di Piazza del Campidoglio e di numerosi altri luoghi di interesse storico e artistico della Capitale.