
A Roma nelle giornate fra il 18 e il 27 ottobre 2019 il programma di Solid Light Festival 2019 proporrà in diversi luoghi della città – da Piazza della Minerva alla Basilica di Sant’Agostino, dal Pantheon al Palazzo dell’ENI – una serie di opere di videomapping che presentano l’interpretazione della videoarte nei luoghi storici della città, con un progetto che coinvolge il patrimonio architettonico del centro di Roma con una serie di eventi gratuiti di grande suggestione e rivolti ad un pubblico eterogeneo.

Gli eventi del Solid Light Festival fanno parte della seconda edizione di Videocittà, il Festival della Visione ideato lo scorso anno da Francesco Rutelli e promosso da ANICA, che vedrà quest’anno la direzione artistica di Francesco Dobrovich.
La programmazione di Solid Light Festival si iscrive quindi in una più ampia rassegna, articolata in eventi, videotalk, mostre, spettacoli dal vivo, moda e in una Videoart Week.
Dal 25 al 27 ottobre, ad esempio, il Palazzo dell’ENI sarà oggetto di una videoinstallazione, con un format ideato da Lazy Film che riproporrà una serie di videomapping stereoscopici in 3D, che animeranno anche le facciate del Pantheon, della Basilica di Sant’Agostino e della Chiesa di Santa Maria sopra Minerva.
In sintesi il programma:
18-19-20 ottobre – “Solid Light Preview” (Palazzo di Vetro ENI – Piazzale E. Mattei)
25-26-27 ottobre – “Solid Light” (in città e presso il Guido Reni District – Sala 2 e 2 Bis)
Videomapping monumentali programmati:
19 ottobre
Via delle Muratte – ONE Collective – videomapping “Inception”
19/20/21 ottobre
Piazza di Pietra – Romain Tardy – videomapping “The Drift”
19/20/21/25/26 ottobre
Piazza della Minerva – Onionlab – videomapping “Diplopia”
Pantheon – Onionlab – videomapping “Ulterior”
Basilica di Sant’Agostino – Nerdworkin – videomapping “Ghost In The Hell”
27 ottobre
Colosseo Quadrato – Fendi presenta Laszlo Bordos
Guarda qui il video dell’intervento “Lux Formae” di Laszlo Bordos, realizzato sulla facciata del Palazzo della Civiltà e del Lavoro, all’EUR nell’edizione 2018