
La città gallese di Rhyl è diventata una destinazione turistica di rilievo durante il XIX secolo, nel periodo vittoriano, ma già alla fine del XX secolo la fortuna attrattiva della località e di tutta l’area erano in declino.
A partire da questo scenario e con la precisa idea di pensare per la località di Rhyl a un piano di rigenerazione del lungomare e dello skyline urbano, è stato messo a punto un progetto articolato dal Denbighshire County Council, il dipartimento preposto del Consiglio della contea di Denbighshire che si è preso in carico di seguire il piano degli interventi programmati facendosi garante con gli investitori sulle tempistiche di attuazione degli stessi, in coerenza con la realizzazione del nuovo piano per il waterfront.
In questo contesto urbano, l’illuminazione del Rhyl Pavilion Theatre si poneva come un momento strategico, insieme all’illuminazione della Sky Tower, alta 76 metri, che appare nella sua evidenza nello skyline del lungomare della città.
Il responsabile tecnico del Rhyl Pavilion Theatre Andy Hughes ha quindi deciso di scegliere per l’illuminazione delle facciate esterne del teatro apparecchi a luce LED (si tratta di apparecchi lineari RGBW di Anolis, ArcLine Optic), capaci di fornire anche un’illuminazione grafica personalizzata attraverso unità di illuminazione wireless RGBW (ArcSource 96, con ottica di 13°, sempre di Anolis), controllate da un sistema di gestione e controllo dell’illuminazione con scenari programmati.


Oltre ad altri interventi previsti dal piano, che hanno riguardato anche l’evidenziazione della diga marittima e di tre nuovi posti avanzati di osservazione (parte delle costruzioni che sono state realizzate per rafforzare le difese dal mare di una località storicamente soggetta a inondazioni da alte maree e regolarmente sferzata dalle tempeste durante l’inverno) era importante che la Sky Tower fosse illuminata in modo uniforme ed elegante, in quanto svetta – come un faro – al di sopra di una nuovissima zona urbana dedicata all’intrattenimento, attualmente in via di realizzazione.
Per l’illuminazione della Torre sono stati così scelti ventiquattro apparecchi a luce LED (ArcSource Outdoor 48MC RGBW, di Anolis), che realizzano un’illuminazione uniforme di tutto il paramento murario dell’edificio.