Illuminazione & Arredo urbano

A Petralia Soprana una nuova luce per il borgo più bello d’Italia

 

Petralia Soprana (Palermo)

Sponsored by Ghisamestieri

Nell’entroterra palermitano, arroccato su un aspro altipiano delle Madonie, il borgo di Petralia Soprana domina il cuore della Sicilia. Di impianto medioevale, ha conservato inalterata nel tempo la sua affascinante identità storica, veicolando l’espansione successiva in piccoli centri limitrofi, caratterizzati da una fisionomia urbanistica completamente differente.

Per illuminare il centro storico del borgo, vincolato da una posizione strategica, Ghisamestieri ha utilizzato apparecchi a luce LED in stile classico installati in alcuni casi sui sostegni esistenti e su nuove mensole artistiche a muro.

Petralia Soprana. Una vista notturna del borgo
Petralia Soprana. Un’altra immagine diurna delle vie del borgo (cortesia: Ghisamestieri) (photo: Claudia Cottone)

Il borgo di Petralia Soprana è immerso nel silenzio di stretti vicoli e ripide scalinate, che si aprono senza preavviso in ampie piazze scenografiche su cui si affacciano chiese monumentali e palazzi signorili. Questo antico luogo custodisce un profondo patrimonio architettonico, paesaggistico ed ambientale, e proprio per questa ricchezza di cultura e tradizione e per il suo valore storico testimoniale è stato incluso nel circuito dei borghi più belli d’Italia e proclamato “Borgo dei borghi 2018”.

La nuova illuminazione urbana
Da poco si è concluso a Petralia Soprana il piano di ammodernamento dell’illuminazione pubblica, che – in linea con lo sviluppo urbano del territorio – si è articolato in due fasi successive: la riqualificazione della luce nel centro storico e l’adeguamento degli impianti del comprensorio comunale. Obiettivo comune dell’intervento era il rispetto delle più recenti normative (in termini di risparmio energetico, abbattimento dell’inquinamento luminoso e incremento della sicurezza), un risultato conseguito tenendo in considerazione il carattere proprio alle differenti aree di intervento.

Petralia Soprana. Immagine notturna del centro storico del borgo con il Municipio (cortesia: Ghisamestieri) (photo: Claudia Cottone)
Petralia Soprana. Dettaglio con una delle lanterne installate nelle nuove mensole artistiche a muro (cortesia: Ghisamestieri)
Petralia Soprana. Un’altra suggestiva immagine diurna con un panorama sulle Madonie (cortesia: Ghisamestieri) (photo: Claudia Cottone)

Per il centro storico sono stati utilizzati apparecchi di illuminazione a LED in stile classico (modello “Lq” di Ghisamestieri), installati dove possibile sui pali storici esistenti o su nuove mensole artistiche a muro (sempre di Ghisamestieri), coerentemente alla ricerca di una perfetta integrazione con il carattere storico del luogo nell’ottica della valorizzazione del contesto architettonico.

I nuovi apparecchi sono stati progettati seguendo principi di durabilità e sostenibilità: l’upgrade dei moduli LED e del driver per futuri adeguamenti tecnologici potrà essere condotto semplicemente e con rapidità, senza l’utilizzo di utensili.

L’intervento ha permesso di restituire al luogo – unico per il suo valore paesaggistico e per il rapporto privilegiato con il contesto – condizioni ottimali di fruibilità notturna e comfort visivo. Gli apparecchi installati ad effetto “low glare”, con gruppo ottico composto da moduli LED e lenti ad elevata resistenza anti-urto, permettono di uniformare l’emissione luminosa e massimizzare il comfort visivo.

Analoghi criteri di sostenibilità e comfort visivo, uniti alla ricerca di soluzioni efficienti e durevoli, hanno guidato anche l’intervento di adeguamento degli impianti delle frazioni del Comune. L’apparecchio selezionato in questo caso (modello “laFoglia” di Ghisamestieri) utilizza una tecnologia “glassed”, con gruppo ottico composto da moduli LED, lenti in PMMA e riflettore in alluminio, il tutto protetto da vetro extra-chiaro per garantire durevolezza e pulizia.

I lavori di installazione e posa in opera dei sistemi di illuminazione, realizzati dalla ditta Passarello s.r.l. di Petralia Soprana e conclusi nel 2018, hanno apportato un risparmio energetico del 50% e un evidente miglioramento della qualità dell’illuminazione e della percezione visiva dello spazio urbano, nel massimo rispetto dell’identità stilistica del borgo.

(photo by Claudia Cottone Photography)

Per ulteriori e dettagliate informazioni sui sistemi GHISAMESTIERI