Servizi Smart

A Fidenza la luce dalla parte dell’utente

Fidenza. Un’immagine del centro storico, dove sono state preferite soluzioni con temperatura colore a 3000 K (cortesia: Cariboni Group)

La città di Fidenza si è dotata di una serie di rilevanti interventi di riqualificazione dei sistemi di illuminazione pubblica, ripensando ad un tempo alla valorizzazione tessuto urbano con un approccio rivolto ai servizi Smart

Con la nuova illuminazione pubblica urbana realizzata a Fidenza, la storia recente di Cariboni Group ha avuto l’occasione di riallacciare per la seconda volta, dopo 26 anni, i suoi rapporti con la cultura industriale della città emiliana, antico centro d’arte e cultura in provincia di Parma collocato sulla via Francigena.

Nel 1993 aveva avuto luogo infatti a Fidenza l’acquisizione di Fivep, importante realtà del settore illuminotecnico, nata dalla fusione tra Fidenza Vetraria, specializzata in apparecchi d’alta qualità destinati all’illuminazione esterna ed urbana, e Pollice Illuminazione, un nome di riferimento nella produzione di apparecchi ad elevato contenuto tecnologico e prestazionale.

Illuminare la città nel rispetto del territorio

Nel 2019 la città di Fidenza ha iniziato a sviluppare importanti interventi di riqualificazione del sistema di pubblica illuminazione e di valorizzazione del territorio in un’ottica Smart City.

Una parte rilevante e integrante di questo progetto è stata definita con la consulenza diretta dei responsabili della progettazione di Cariboni Group e con l’installazione di molti apparecchi di illuminazione urbana.

Fidenza. Con la nuova illuminazione, gli spazi urbani di particolare interesse sono stati interamente riqualificati. Nell’immagine, alcuni punti luce equipaggiati con apparecchi “Kosmos” a testa palo (cortesia: Cariboni Group)

Sono stati infatti messi in opera 1079 apparecchi di arredo urbano “Orao”, 945 apparecchi per illuminazione urbana e residenziale “Kalos”, 196 lanterne per l’arredo storico urbano “Agathos”, 156 apparecchi “Kosmos”, 98 proiettori per l’illuminazione architetturale “Levante” e 14 proiettori “Cube Flood”, che nei loro differenti ambiti di applicazione, e con le loro caratteristiche prestazionali sul piano illuminotecnico costituiscono oggi il nuovo cuore luminoso della città.

Apparecchio “Kosmos”. Disponibile con differenti ottiche (rotosimmetriche, simmetriche, asimmetriche e stradali, oltre che per attraversamenti pedonali e manti stradali bagnati (cortesia: Cariboni Group)
L’apparecchio di arredo urbano “Orao” – versione Lato palo, molto versatile e innovativo sul piano dei sistemi ottici, utilizzato in questo progetto in differenti contesti applicativi (cortesia: Cariboni Group)

La nuova illuminazione è stata definita nel rispetto delle differenti aree del territorio urbano e delle sue peculiarità: per il centro storico sono state preferite soluzioni con temperatura colore a 3000 K, mentre alcune versioni della linea “Orao” sono state personalizzate, per consentirne
l’installazione sui bracci esistenti, realizzati appositamente per la città di Fidenza.

Gli spazi urbani di particolare interesse sono stati interamente riqualificati e illuminati con gli apparecchi “Agathos”, “Kosmos”, “Kalos”, “Levante” e “Cube Flood”.

Fidenza. In una via del centro storico, alcune delle lanterne per l’arredo storico urbano “Agathos”, qui nella versione a parete (cortesia: Cariboni Group)

Le caratteristiche tecniche del nuovo progetto

Per la dimmerazione del flusso luminoso – regolata in modo dinamico in relazione alla presenza di persone all’interno dell’area monitorata, grazie ad un sistema di telecamere con rilevatori di presenza – è stato scelto un sistema di telecontrollo wireless degli impianti (realizzato con la collaborazione di Reverberi), che permette di modificare a distanza i parametri di funzionamento dei regolatori di flusso luminoso, centralizzati o puntuali, modulando la luce in base alla presenza o meno di persone all’interno dell’area interessata.

Questo sistema permette inoltre di diagnosticare da remoto eventuali malfunzionamenti, per ottimizzare gli interventi di manutenzione, e di integrare sensori e altri dispositivi ai punti luce per l’erogazione di nuovi servizi alla città e ai cittadini.

La città di Fidenza dispone infatti di connessione Wi-Fi pubblica (FidenzaWiFi), e sta via via implementando una serie di stazioni di ricarica delle auto elettriche, oltre che un servizio di smart parking. Si stima che l’intervento produrrà un risparmio energetico del 62%.

(a cura di Restart Progetti, Novellara (RE)

FIDENZA – SERVIZI SMART E NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA URBANA

Progettazione: Studio tecnico Restart Progetti – Novellara (RE)

Fidenza. Parco De Gasperi. Una pista ciclabile illuminata con una serie di apparecchi per l’illuminazione residenziale “Kalos”, in versione testa palo (cortesia: Cariboni Group)

Apparecchi di illuminazione:

lanterna per arredo storico urbano “Agathos” – versione Testa Palo e parete

apparecchi “Kosmos” – versione Testa Palo

apparecchi per illuminazione urbana e residenziale “Kalos” – versione Testa Palo

apparecchi di arredo urbano “Orao” – versione Lato Palo, di Cariboni Group

Sistemi di telecontrollo wireless degli impianti di illuminazione: Reverberi Enetec