Luce e architettura per l’Industria 4.0
Una struttura aperta sul futuro e insieme un luogo per conoscere e sperimentare i temi dell’Industria 4.0, nell’ambito di un progetto che fa dell’utilizzo...
La luce chiave del progetto di Interior
Il progetto della luce trova oggi molteplici occasioni nell’ambito dell’architettura di interni. Un esempio è nel lavoro di un architetto come Davide Varetto, la cui attività si pone anche a testimonianza della capacità di...
Le nuove frontiere della luce elettronica
Negli ultimi 100 anni, la luce elettrica ha cambiato le modalità di utilizzare l’illuminazione nella società. Nei prossimi anni, secondo la roadmap strategica dell’industria...
Human Centric Lighting: cosa è la luce per il benessere
Studi di fisiologia e comportamento indicano che la luce può incrementare la capacità di concentrazione e la produttività, migliorare il benessere e la sicurezza,...
Gli itinerari didattici della luce in Italia
La luce (sia naturale, che artificiale) è un “materiale” fondamentale dell’architettura e del Design ed imparare a progettare correttamente un’illuminazione è un percorso formativo...
Luce e transmedialità nei musei
Nei nostri musei, il ruolo delle tecnologie multimediali e delle soluzioni interattive e di realtà aumentata si è sicuramente accresciuto e consolidato negli ultimi anni,...
Il Corpo della Sposa. Luci e colori di un’altra storia
Un’altra storia, un’altra cultura e un’altra luce con differenti colori per raccontare la Mauritania - repubblica al confine fra il mondo arabo dell’Africa del nord e l’Africa ‘Nera’ subsahariana – e la condizione della...
La riqualificazione di un complesso residenziale. L’esempio dell’Università di Bologna
Un interessante approccio al problema dell’illuminazione e del colore legato alla riqualificazione di edifici residenziali è quello proposto dalla tesi di Laurea Magistrale in Architettura Sostenibile dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Campus...
Sistemi di illuminazione OLED per l’agricoltura del futuro
Con il progetto ISAAC (Innovativo Sistema illuminotecnico per l’Allevamento di vegetali in Ambienti Chiusi e per migliorare il benessere umano), finanziato con circa 4,8 Mln di Euro dal Ministero dello Sviluppo Economico, avviato presso...
Diritti Ip, brevetti e marchi per nuove tecnologie della luce
L’attuale fase economica rende sempre più importante tutelare i valori della nostra innovazione e della nostra capacità di comunicazione, avvalendosi degli strumenti offerti dai...
Come cogliere le possibilità di cooperazione e prevenire gli eventuali...
Anche nel campo del design – e in particolare del design dell’illuminazione - il rapporto tra Università e mondo dell’industria e delle professioni è...
Come gestire al meglio i diritti IP tra professionisti e imprese...
Oggi si può dire che nessun progetto, dal più semplice al più complesso, può essere opera di un singolo professionista, se non in casi...
Architetture smart per il domestico e il residenziale
Nel residenziale i brand che negli ultimi anni si stanno affacciando al mondo dei dispositivi elettronici aumentano sempre più, portando innovazione e cambiamento, sia...
Il controllo avanzato wireless nell’illuminazione per uffici
Dai primi albori la domotica wireless, a differenza di quella wired, è nata all’interno di un ambiente puramente domestico, non immaginando che in così...
Reti interconnesse per scenari di luce nel residenziale
La tecnologia domotica ha subito diversi cambiamenti nell’uso e nella forma e negli ultimi anni si è sempre di più concretizzata a livello progettuale...
Design e scienza ottica per le lampade
Ambientec è un brand giapponese con una lunga esperienza nel settore dell’illuminazione professionale per la...
Time Machine. Il Tempo è una clessidra luminosa
La lampada da tavolo “Time Machine” (design: Chu Dongdong, Liu Bei, Ren Peng, Lin Rulong...
Luce naturale dinamica per l’Interior Design
Nell’Interior Design in un numero crescente di soluzioni applicative la necessità di disporre della dinamicità...
Scenari di luce dinamici e colorati per la lampada portatile
Philips HUE Go è la lampada portatile per la casa, per l’home office e per...
“Foglia”. La luce ecosostenibile fotocatalitica
L’apparecchio “Foglia” del designer Kevin Chu, in collaborazione con Giulia Dibonaventura, si fonda sull’ispirazione del...
La forma della luce
“Drywall” dell’azienda Zero55, nasce dalla necessità di progettare la luce: è stato pensato infatti come una tecnologia che si basa sul concetto di smaterializzazione...
Efficienza sostenibile per la luce outdoor
Con Energy, CREE Lighting ha definito un nuovo concetto di illuminazione stradale, in un apparecchio di illuminazione innovativo e modulare che garantisce elevata efficienza...
Il progetto di luce nel residenziale
Come si sa, la luce riveste un ruolo importante nel benessere psicofisico delle persone, garantendo l’efficienza del sistema nervoso e delle difese immunitarie, oltre...
Misurare la luce di una candela
Le tecnologie di misura di ultima generazione si mettono disposizione della storia dell’illuminazione: con un esperimento peculiare, in quanto solo un goniofotometro come Photoglobe...