
Uno fra gli interventi più suggestivi nell’ambito degli eventi di Vivid Sydney 2016 (27 maggio 2016 – 18 giugno 2016) è quello dell’illuminazione del recinto del Taronga Zoo con l’installazione di una serie di sculture luminose multimediali di animali giganti ideate per celebrare quest’anno il Centenario dello zoo.
Con questo intervento si è voluto mettere in evidenza dieci specie animali a rischio fra Australia e Sumatra come il magnifico elefante asiatico o la vivacemente colorata rana Pseudophryne Corroboree, specie che l’istituzione del Taronga Zoo si è impegnata a proteggere.

Il progetto multimediale a firma della società australiana Ample Projects – autrice fra le altre cose del progetto berlinese “Urban Tree Project“, realizzato per la Porta di Brandeburgo al Berlin Festival of Light 2015 – vede in queste sculture luminose giganti interattive, con effetti sonori e parti in movimento, le più grandi e tecnologicamente innovative “lanterne di luce” mai viste al Vivid Sydney.
Le dieci sculture luminose delle specie protette a rischio estinzione del Taronga Zoo sono in più affiancate da un gruppo numeroso di altre creature luminose, come l’echidna, la cicala, il camaleonte e anche il micidiale ragno dalla tela ad imbuto, proposte attraverso le migliaia di piccole lanterne realizzate dagli studenti della New South Wales School come contributo alle celebrazioni per il Centenario dello Zoo.

Il Taronga Zoo è un’organizzazione no-profit e dedica ogni suo profitto alle iniziative per la protezione e conservazione delle specie animali a rischio estinzione.