Fuorisalone 2016

Brillamenti è l’Officina della luce

Brillamenti - Officina della Luce. La lampada "Turn"
Brillamenti – Officina della Luce. La lampada “Turn” (design: Alessandro Zaffagnini)

Hi Project S.r.l. è una realtà che nasce nel 2002 dall’integrazione delle esperienze dei soci fondatori, maturate all’interno di aziende dei settori legati alla meccanica applicata e all’industrial design.

La realtà operativa di Hi Project si è consolidata negli anni e quest’anno con il suo nuovo brand Brillamenti – Officina della Luce – visto alla recente vetrina dei FuoriSalone 2016 – va ad concretizzare in modo ottimale l’idea di prodotto di luce “made in Italy”, che recupera e propone con l’utilizzo delle tecnologie più aggiornate risposte specifiche e dedicate alla domanda di illuminazione, sia in interni, nel residenziale come nel contract, come anche per alcuni casi dell’outdoor.

Un gruppo di designer – fra i quali troviamo Roberto Cardin, Gianfranco Griggio, Alessandro Moretto & Enrico Zanella, Giorgio Zaetta, Alessandro Zaffagnini – ha così proposto per il nuovo marchio una serie di interessanti lampade e soluzioni di luce.

Interessante, ad esempio, per i casi dell’illuminazione residenziale, nell’ambito della serie “IL’LUMINATA” (design: Alessandro Zaffagnini), la lampada “Turn” dove il singolare incontro tra leggeri fogli di metacrilato dalla forma pura e semplice e una struttura portante in alluminio verniciato che racchiude la sorgente luminosa a luce LED (18 LED, per 7,3 o 9 W, 532 0 622 lm), coniuga in modo efficace le due geometrie: il roteare del foglio, il variare di posizione, il montaggio a parete o a soffitto, lo spostamento dalla parete al tavolo, fanno sì che gli apparecchi di questa collezione moltiplichino le loro combinazioni.

La lampada "Lanternina" (design: Roberto Cardin)
La lampada “Lanternina” (design: Roberto Cardin)
Alcune lampade della serie "ZBowl" (design: Giorgio Zaetta)
Alcune lampade della serie “ZBowl” (design: Giorgio Zaetta)

Fra le altre collezioni presentate dai designer del gruppo, un’altra lampada molto interessante è anche “Lanternina” (design: Roberto Cardin) per illuminazione a LED a luce diffusa, disposta per diversi equipaggiamenti di potenza e temperature colore – 3000/4000/5000 K o la serie “ZBowl” (design: Giorgio Zaetta), con soluzioni sempre a luce LED da incasso, appoggio o parete (3 o 7 LED, potenze 3,6 o 8,4 W, 330 o 770 lm).

 

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

[recaptcha]
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*